Moto parcheggiate in Marina nei pressi di un porticciolo (foto inviata da un lettore)«Pontili a Vaccarella, caos e anarchia senza controlli» 26 Luglio 2015 Il Commento 20 Commenti LA LETTERA. Gentilissimi signori della redazione di Oggimilazzo, vi prego di voler pubblicare questo mio sfogo verso le ingiustizie inflitte al rione di Vaccarella. Gentilissimo Sig. Sindaco di Milazzo, come ogni anno debbo assistere impassibile ad una certa connivenza tra istituzioni e privati, quest’ultimi non rispettosi dell’ordine pubblico e della legge. Con l’arrivo dell’estate, a Vaccarella, si assiste nell’indifferenza degli organi preposti al controllo, ad un caos infernale: auto parcheggiate in doppia fila, parcheggi liberi occupati dai vacanzieri, quando per giusta regola ne potevano usufruire i residenti, motori messi in bella mostra sulla Marina Garibaldi dando l’impressione di essere ad una fiera espositiva di scooter e, nella salita della Panoramica le auto in fila indiana si sono appropriati di quel piccolo marciapiede usato dai pedoni per raggiungere la suggestiva spiaggia della Croce di Mare. Tutto ciò accade presso i pontili galleggianti che, per legge dovrebbero avere un’area adibita a parcheggio ma, poichè il rione marinaro non dispone di tali spazi, queste strutture non dovevano assolutamente nascere. In questi giorni oltre al pienone dei posti barca, anche i contenitori dei Rsu traboccano di rifiuti in qualsiasi ora del giorno, esalando dagli stessi odori nauseabondi, mentre la spazzatura da loro prodotta dovrebbe essere smaltita a parte e a spese proprie. Anche dalla spiaggia salgono odori sgradevoli per la presenza di liquami di sentina scaricati liberamente in mare, dove è facile notare una platina oleosa sulla superficie dell’acqua, fosse stato un qualunque cittadino a commettere questi reati lo avrebbero salato a dovere, ma in Sicilia specialmente a Milazzo, la legge viene applicata solo ai comuni mortali. Noto con dispiacere che i vertici del potere cambiano, ma i veri problemi rimangono immutati, per il semplice fatto che non si vuole abolire quel rapporto di clientelismo radicato nelle istituzioni in genere e negli organi preposti al controllo. Con questa nuova amministrazione, molti consiglieri comunali hanno promulgato note di denuncia per futili motivi, ci è stato chi addirittura ha denunciato il degrado presso i caselli autostradali, quando il vero degrado ce l’abbiamo dietro l’uscio di casa, tutti scavalcano il muro basso ma, nessuno si adopera a spiccare un vero salto di qualità, assessore addetto compreso, conferendogli notorietà e stima da parte di tutti i milazzesi. Cordiali saluti da Giovanni un vostro assiduo lettore. Condividi questo articolo Facebook Twitter Email Print Whatsapp Linkedin Visite: 3.480 CONTINUA A LEGGERE SU OGGIMILAZZO.IT