LA LETTERA. Gentilissimi signori della redazione di Oggimilazzo, vi prego di voler pubblicare questo mio sfogo verso le ingiustizie inflitte al rione di Vaccarella.
Gentilissimo Sig. Sindaco di Milazzo, come ogni anno debbo assistere impassibile ad una certa connivenza tra istituzioni e privati, quest’ultimi non rispettosi dell’ordine pubblico e della legge.
Con l’arrivo dell’estate, a Vaccarella, si assiste nell’indifferenza degli organi preposti al controllo, ad un caos infernale: auto parcheggiate in doppia fila, parcheggi liberi occupati dai vacanzieri, quando per giusta regola ne potevano usufruire i residenti, motori messi in bella mostra sulla Marina Garibaldi dando l’impressione di essere ad una fiera espositiva di scooter e, nella salita della Panoramica le auto in fila indiana si sono appropriati di quel piccolo marciapiede usato dai pedoni per raggiungere la suggestiva spiaggia della Croce di Mare.
Tutto ciò accade presso i pontili galleggianti  che, per legge dovrebbero avere un’area adibita a parcheggio ma, poichè il rione marinaro non dispone di tali spazi, queste strutture non dovevano assolutamente nascere.
In questi giorni oltre al pienone dei posti barca, anche i contenitori dei Rsu traboccano di rifiuti in qualsiasi ora del giorno, esalando dagli stessi odori nauseabondi, mentre la spazzatura da loro prodotta dovrebbe essere smaltita a parte e a spese proprie.
Anche dalla spiaggia salgono odori sgradevoli per la presenza di liquami di sentina scaricati liberamente in mare, dove è facile notare una platina oleosa sulla superficie dell’acqua, fosse stato un qualunque cittadino a commettere questi reati lo avrebbero salato a dovere, ma in Sicilia specialmente a Milazzo, la legge viene applicata solo ai comuni mortali.
Noto con dispiacere che i vertici del potere cambiano, ma i veri problemi rimangono immutati, per il semplice fatto che non si vuole abolire quel rapporto di clientelismo radicato nelle istituzioni in genere e negli organi preposti al controllo.
Con questa nuova amministrazione, molti consiglieri comunali hanno promulgato note di denuncia per futili motivi, ci è stato chi addirittura ha denunciato il degrado presso i caselli autostradali, quando il vero degrado ce l’abbiamo dietro l’uscio di casa, tutti scavalcano il muro basso ma, nessuno si adopera a spiccare un vero salto di qualità, assessore addetto compreso, conferendogli notorietà e stima da parte di tutti i milazzesi.
Cordiali saluti da Giovanni un vostro assiduo lettore.

Subscribe
Notificami
guest
20 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Giovanni
Giovanni
8 anni fa

A Milazzo regnava la tranquillità anni fa, ormai è un caos infernale a partire dalla primavera, senza fare polemiche e senza fare casino ho venduto schifato casa mia di fronte i pontili in questione e me la sono dato a gambe altrove. Questo bisogna fare se si ha la possibilità, quando il luogo dove vivi inizi ad odiarlo.

Nessuno
Nessuno
9 anni fa

Alla faccia vostra…..

Nessuno
Nessuno
9 anni fa

Facciamo un po’ di chiarezza! Qui nessuno è contro i pontili galleggianti o la navigazione da diporto, la lettera pubblicata dal sig. Giovanni, denunciava il caos che regna a Vaccarella a causa di strutture non idonee al luogo. Ogni struttura che nasce deve nascere per il decoro e lo sviluppo del luogo, in sintonia con l’ambiente che lo circonda. Da come denunciato da ambientalisti e dai tecnici dell’Ispra tutto ciò non è stato rispettato, queste strutture hanno causato un danno ambientale incalcolabile, distruggendo le praterie di posedonia hanno accentuato il fenomeno erosivo dell’arenile e, hanno tolto spazio per il sostentamento… Leggi il resto »

Luca
Luca
9 anni fa
Reply to  Nessuno

Guardi che flora e fauna marina, sono state rovinate da mezzo secolo di riversamento in mare di materiale inquinante proveniente dalla raffineria e dai poli industriali di Giammoro. E se parliamo del rispetto delle regole, queste devono essere osservate da tutti a 360°. Vorrei vedere a Vaccarella quanti sono in regola con le concessioni demaniali per la sosta dei natanti sull’arenile, quanti con la licenza di pesca e quanti con quella di vendita. Il vero mistero è capire perchè vi lamentate e polemizzate sui social invece di passare alle vie di fatto. Per lei hanno violato la legge procurando un… Leggi il resto »

Nessuno
Nessuno
9 anni fa
Reply to  Luca

Carissimo Luca le barche sull’arenile sono in perfetta regola, pagano le concessione, i pescatori con la propria licenza di pesca possono vendere fin sotto il marciapiede, infatti tutti i banchi con regolare progetto hanno una targhetta che lo specifica.
il sig. Giovanni ha presentato all’opinione pubblica le cose che non vanno e si è rivolto al sindaco e all’assessore competente, ora tocca a loro intervenire, per un singolo lei sa meglio di me che è molto rischioso intervenire con regolare denuncia presso le autorità.
Ma stia tranquillo tanto nemmeno loro interverranno!

Valerio
Valerio
9 anni fa

Ero un diportista, ma per fare contento il signore adesso non lo sarò più. A Milazzo ovviamente. Eviterò di mantenere il rivenditore di barche, il meccanico, la gente che lavora ai pontili o ai distributori di benzina, le botteghe, i bar, i negozi di ricambistica e di nautica perchè per non disturbare il residente di Vaccarella occupando il “suo” posto auto, provvederò a “disturbare” in quel di Portorosa, dove forse più che un disturbo lo interpreteranno come un’opportunità di guadagno.Lamentatevi per i pontili, per gli orari dei locali, per il tanfo della spazzatura (non dei poli industriali), per la “confusione”… Leggi il resto »

Paolo
Paolo
9 anni fa
Reply to  Valerio

signor Valerio buon giorno, mi sembra che abbia preso il discorso dal lato sbagliato. È stato solamente chiesto il rispetto delle regole e niente altro. Se parcheggiare in doppia fila o suimarciapiedi, impedendone il passaggio ai pedoni, e rispettare regole di convivenza civile la fanno inalterate in questa maniera, mi spiace, ed a questo punto credo che lei voglia il suo spasso e non le interessa rispettare i diritti dei residenti. Sul mantenere meccanici bar distributori e chi più ne ha più ne metta, probabilmente ha ragione, ma lo stesso caos e disordine (evito discorsi su spazzatura e mare inquinato… Leggi il resto »

Valerio
Valerio
9 anni fa
Reply to  Paolo

Salve sig. Paolo. Ho riletto più volte la lettera per capire quale fosse il lato sbagliato e in tutta sincerità le devo dire che non esiste lato più corretto. definire: “parcheggi liberi occupati dai vacanzieri, quando per giusta regola ne potevano usufruire i residenti” significa mettere un veto di proprietà al suolo pubblico. Oppure “Anche dalla spiaggia salgono odori sgradevoli per la presenza di liquami di sentina scaricati liberamente in mare, dove è facile notare una platina oleosa sulla superficie dell’acqua”. Ma perchè le barche dei pescatori camminano ad acqua? La gente fino a qualche anno fa si faceva il… Leggi il resto »

Paolo
Paolo
9 anni fa
Reply to  Valerio

Signor Valerio, grazie della risposta. Cercherò di essere positivo per evitare di entrare in una polemica che rischia di diventare un parlarsi addosso e basta. Io non mi interesso di morfologia del territorio o altro, io mi occupo di tante cose meno che di pontili galeggianti o altro. Mi son solamente permesso di evidenziare i punti per i quali ritengo che il tutto vada rivisto e organizzato. Se un lettore avesse scritto dei venditori ambulanti di frutta e verdura avrei scritto su quello, a tal proposito stamattina i vigili hanno effettuato un sequestro in tal senso. Il problema è che… Leggi il resto »

Valerio
Valerio
9 anni fa
Reply to  Paolo

Nessuna polemica (almeno da parte mia); io lo considero uno scambio di opinioni utile anche per chi segue la vicenda. Credo si sia divagato andando se non fuori tema, perdendo il nocciolo della questione che è la seguente: un cittadino si lamenta del caos creato a Vaccarella a causa dei pontili galleggianti. Io ho semplicemente fatto notare che il caos non si crea solo a per colpa dei pontili, ma ANCHE a causa dei mercatini di frutta e pesce. Ho fatto presente che in ogni caso i parcheggi sono pubblici e il signore non ha acquisito il diritto di avere… Leggi il resto »

bob
bob
9 anni fa

Buongiorno. A mio avviso bisogna essere costruttivi, evitiamo di fare polemiche che non servono a nessuno. I problemi sono tanti e non nascono dall’oggi al domani sono radicati negli usi e costumi di buona parte dei cittadini. Farsi dei tuffi nella nostra bella baia di S. Antonio nessuno lo vieta , ma parcheggiare sul marciapiede non è il massimo …… farsi due passi a piede non fanno nemmeno male. Non riesco a capire poi perché i cittadini vedono solo alcuni problemi ed altri no … dipende se siamo o meno amici del giaguaro del momento????? Dobbiamo risolvere i problemi …..… Leggi il resto »