«I Vigili urbani di Milazzo non sono assenteisti». Archiviati i procedimenti disciplinari 4 Luglio 2015 Cronaca 12 Commenti I vigili urbani di Milazzo non sono assenteisti. La maggioranza dei 35 procedimenti disciplinari avviati lo scorso marzo dal competente ufficio comunale nei confronti del personale del Corpo di polizia municipale si sta chiudendo quasi tutti con archiviazioni. Una decina di procedimenti sarebbero stati posti all’attenzione del sindaco poichè viene contestata l’assenza nei giorni festivi del 1 gennaio (Capodanno) e 6 gennaio (Epifania). La commissione disciplinare presieduta dal segretario comunale Enzo Princiotta e composta dai dirigenti Lucia Messina e Natalia Famà ha appurato che le assenze non giustificate dal servizio contestate nel periodo a cavallo tra dicembre 2014 e gennaio 2015 sarebbero legate a normalissime giornate di riposo settimanali come da contratto di lavoro. In ben sette pagine l’ufficio per i procedimenti disciplinari archivia le posizioni rilevando, però, «che la contestazione dell’assenza del personale dipendente della Polizia municipale si è mossa a fronte del fatto che trattasi di un servizio da svolgersi in turnazione, circostanza questa per la quale, a parte le evidenti anomalie che saranno valutate distintamente, non è ipotizzabile nè ammissibile che i dipendenti addetti possano fruire della giornata di riposo, esclusivamente nelle giornate di sabato o di domenica, in quanto, detta modalità oltrechè non essere coerente alla disciplina del turno così come dettata dall’articolo 22 del Cccnl del 14.09.2000 che esige ai fini della fruizione della giornata di riposo, la rotazione dei dipendenti nell’unitàtemporale del turno settimanale, rimanendo nel caso contrario inevitabilmente, produttiva dei disservizi esaminati». Contestazione questa rivolta più al dirigente del settore che al personale che si attiene alle disposizioni. La commissione, comunque, ha proposto di allargare i controlli all’ultimo quinquennio per verificare l’eventuale presenza di «ulteriori periodi di illegittima articolazione dei servizi di turnazione, di illegittima fruizione del riposo settimanale e del riposo festivo, configurandosi limitatamente ai periodi interessati la fattispecie di pagamento di somme non dovute e di danno all’erario». Quasi certo il ricorso al giudice del lavoro da parte di coloro che non si sono visti archiviati i procedimenti. A quanto pare l’assenza nei giorni festvi sarebbe giustifcata da un ordine di servizio. Condividi questo articolo Facebook Twitter Email Print Whatsapp Linkedin Visite: 2.206 CONTINUA A LEGGERE SU OGGIMILAZZO.IT