Con la delibera 24 del 27 marzo la Commissione straordinaria di liquidazione del Comune di Milazzo ha ritenuto «non ammissibili» undici istanze presentate di altrettanti creditori del Comune avendo ricevuto attestazione negativa dagli uffici di Palazzo dell’Aquila. Ecco l’elenco: Associazione sportiva C.F.C, per manifestazione “Festa della Gioventù (10 mila euro, attestazione negativa uffici); ditta Verde 2000, manutenzione verde pubblico (48 mila euro, che risultano già pagati nel dicembre 2012); Capone Maurizio, indennità di assessore (19 mila euro, debito di competenza del Comune); Bucolo Michele, risarcimento danni (4400 euro, attestazione negativa degli uffici), ditta Famma srl, manutenzioni ed interessi (4.115 euro, attestazione negativa uffici); Materia Pasquale e Materia Michele, spese per liti (1.421, l’avvocato non è distrattario); Venuto Antonino, lavori risalenti al 1994 (549 mila euro, manca il certificato di collaudo e le somme contestate sono da imputarsi all’ente finanziatore, ovvero assessorato regionale ai Lavori pubblici); associazione culturale Medusa, per spettacolo teatrale (2000 euro); associazione Arg, fornitura servizio illuminazione (3.200 euro), Fago srl, manutenzione, ristrutturazioni e interessi (138 mila euro) e Di Natale articoli sportivi (960 euro), tutti non ammessi per l’attestazione negativi degli uffici. Tutte le istanze risalgono ai periodi compresi tra il 2008 ed il 2010. Complessivamente si tratta di un risparmio di 800 mila euro.

Subscribe
Notificami
guest
4 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Carmelo P.
Carmelo P.
10 anni fa

Perché non leggete la sentenza del T.A.R. di Catania n. 667/2015, 3° sezione del 3.3.2015 che ha annullato il dissesto del Comune di Scaletta Zanclea??? … i motivi del ricorso sono identici a quelli di Milazzo!
Il dissesto di Milazzo, quindi, sarà sicuramente annullato entro il 15 aprile. … ed allora Pino, Midili & C. a questo punto cosa faranno, visto che sono stati i fautori di questo scabroso dissesto finanziario ???
Vi volevo ricordare che a maggio vi sono le elezioni!!!

Stefano
Stefano
10 anni fa

Risparmio..? Sulle spalle di chi lavora?

dubbioso
10 anni fa
Reply to  Stefano

Sulle spalle di chi lavora? o ci si vuole approfittare del fatto che se è un ente pubblico a sborsare quattrini per lavori che non sono stati fatti,o fatti male o che sono già stati pagati ,si può speculare serenamente? Ma non sarebbe più saggio pensare che ben vengano tutte quelle Commissioni che pongono un po’ di freno a comportamenti scandalosi.

stefano
stefano
10 anni fa

pino e company solo un mese è rimasto godetevelo perchè è l’ultimo, perchè da giugno in poi il comune lo vedrete solo da fuori ihihihi