VIDEO. Ha ben figurato il team che rappresentava i colori di Milazzo alla prima edizione della Kronplatz Cup la regata velica d’altura (sulle Dolomiti), la prima in Europa, organizzata al Plan de Corones. Barche che navigano a vela in un bacino normalmente destinato alla raccolta di acqua per l’innevamento programmato delle piste di Plan de Corones. Tre squadre hanno lottato per la conquista dell’importante trofeo. Un team proveniente da Medulin in Croazia, una squadra giunta dalla nostra Milazzo e un team locale con la bandiera di Plan de Corones. Si sono svolte quattro manche dove i velisti milazzesi Pietro Guido e Dario Cannistra’ si sono distinti qualificandosi per la finalissima dove sono giunti terzo e quarto. La vittoria e’ andata alla forte velista croata Aurora Palko, figlia del grande Janos il quale conosce bene Milazzo perchè ha frequentato ed insegnato in Sicilia per tanti anni, seguita da Daniel D’Urso del team Kronplatz. Grandi soddisfazioni sono arrivate anche dalla”finalina” tutta al femminile dove Federica Iannucci, figlia dell’allenatore Francesco, al termine di una combattuta regata è giunta prima, seguita dalla sorella Elena. Le barche a vela utilizzate per la manifestazione appartengono alla categoria optimist – per ragazzi fino a 15 anni.

Nella foto Formica, Iannucci, e i partecipanti alla regata

L’evento e’ stato ideato da Cristian Galic, presidente dello sci club Istra Pula- Croazia che ha avuto questa “stravagante” idea immediatamente messa in atto da Plan de Corones con l’organizzazione del team di Kronplatz capeggiato dal direttore dello Skirama, Andrea del Frari, e dal suo presidente Prugger Matthias. Coinvolto anche Carmelo Formica, già presidente del Consorzio turistico di Milazzo, il quale non ha perso l’occasione promozionale ed ha coinvolto il Circolo Vela e Tennis di Milazzo con l’allenatore del team Francesco Iannucci. «L’evento – ha spiegato Carmelo Formica – è stata una ulteriore occasione di visibilità per la nostra città in un contesto internazionale, per l’aggregazione dei giovani , legati da una passione comune per lo sport, oltre a nuove opportunità, a medio-lungo termine, per la comunità’ milazzese». La partecipazione è stata possibile grazie a Carmelo Formica che stato il principale sponsor, insieme a Maurizio Maiorana e Daniela Lucchesi (Eolian Hotel); hanno partecipato inoltre Francesco Faranda, l’associazione L’Officina delle Idee (che insieme a Carmelo Formica ha ideato e realizzato “Milazzo ‘s got talent nel 2012), Ram, Alibrando e Central per i trasporti, e per la parte enogastronomica di divulgazione per Milazzo/Sicilia, le aziende vinicole Vasari , Grasso, Malvasie di Gaetano Marchetta, Triscari e Nicotina per la degustazione dolciaria. GUARDA IL VIDEO: