“Milazzo in prospettiva”, ecco come i giovani progettisti vedono la città 20 Ottobre 2013 Cultura e societa' Oggi presentazione ufficiale della mostra “Milazzo in prospettiva” con un convegno alle 17.30 al castello di Milazzo al quale parteciperanno il sindaco Carmelo Pino, l’assessore alla Cultura e al Turismo Dario Russo, il dirigente dell’ ufficio “Lavori pubblici e Patrimonio” del Comune di Milazzo Natalia Famà, il presidente dell’Ordine degli architetti di Messina Giovanni Lazzari, il presidente della Fondazione architetti del Mediterraneo Pino Falzea, il segretario del Consiglio nazionale Inarch, Franco Porto; Giuseppe Carlo Arcidiacono, ordinario dell’ Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria; l’ architetto Giovanni Flamingo dello studio “Next Build” di Milazzo e gli architetti Stefania Condurso e Tindara Maimo. giovanni fiamingo Da oggi, domenica 20 ottobre, e sino a sabato prossimo il Castello di Milazzo ospiterà i principali lavori di architettura presentati da laureandi e riguardanti la città del Capo. Una iniziativa quella promossa dalla “Compagnia del Castello”, in collaborazione con l’ Ordine degli architetti di Messina e col patrocinio del Comune e della Fondazione architetti del Mediterraneo finalizzata a valorizzare le giovani professionalità valorizzazione di una città passa anche attraverso lo studio che la vede per soggetto nell’ attenzione dei suoi giovani. “Milazzo in prospettiva”, questo il titolo dell’ esposizione che accoglierà i lavori di Simone Amato “Waterfront e periferia, una nuova porta urbana per Milazzo”; “Riqualificazione del waterfront di ponente a Milazzo” di Alessio Andaloro e “Chiese a Milazzo, un abaco per la conservazione” di Lycia Amagliani, laureata in Storia e conservazione dei beni architettonici e ambientali. Condividi questo articolo Facebook Twitter Email Print Whatsapp Linkedin Visite: 3.148 CONTINUA A LEGGERE SU OGGIMILAZZO.IT