Al Castello tutta la verità sulla morte di Rocco Chinnici 2 Agosto 2013 Cultura e societa' DA NON PERDERE. Tutta la verità sulla morte del giudice Rocco Chinnici, il padre del primo pool antimafia. Domani, sabato 3 agosto alle 19.00, al Castello di Milazzo, si svolgerà la presentazione del libro “Così non si può vivere. Rocco Chinnici: la storia mai raccontata del giudice che sfidò gli intoccabili”, edito da Castelvecchi di Roma, un saggio dei giornalisti messinesi Fabio De Pasquale ed Eleonora Iannelli. All’incontro, organizzato dall’assessorato comunale alle Politiche Culturali e al Turismo, con la collaborazione di “Oggi Milazzo”, interverranno, oltre agli autori, i figli di Chinnici, Caterina e Giovanni, e il questore di Messina, Carmelo Gugliotta. Modererà il giornalista Gianfranco Cusumano. Rocco Chinnici Il libro, scritto in occasione del trentennale dell’uccisione del magistrato, prima strage di mafia eseguita con un’autobomba, il 29 luglio 1983, sotto casa, nel cuore della Palermo residenziale, è l’unica pubblicazione autorizzata dalla famiglia Chinnici e dall’omonima Fondazione. Ricostruisce la storia del responsabile dell’ufficio Istruzione, capo di Falcone e Borsellino, ideatore del pool antimafia, attraverso racconti, memorie, testimonianze di giudici, avvocati, investigatori, cronisti del tempo, ma è pure un’inchiesta che fa luce su alcuni aspetti e contiene rivelazioni e documenti inediti. I figli, per la prima volta, raccontano la loro verità, l’interpretazione sull’antefatto della strage, sulle minacce subite, sui depistaggi, sull’isolamento del padre, sulla “sonnolenza” del Palazzo di giustizia e dell’intera città, come risulta anche dal diario autografo pubblicato per la prima volta. Uno “spaccato” della Sicilia e della città di Palermo, negli anni Ottanta, quelli della seconda guerra di mafia e dei delitti eccellenti, con uno stile narrativo e divulgativo. La prefazione è curata dal presidente del Senato Pietro Grasso, ex giovane collega di Chinnici che ne ricorda i meriti professionali e umani e varie curiosità. Questa a Milazzo è la seconda presentazione, dopo la prima a Palermo, a Palazzo dei Normanni, organizzata dall’Assemblea regionale siciliana. Il libro, che ha già riscosso successo di vendite e recensioni, sarà presentato in altre città siciliane e anche oltre Stretto. Condividi questo articolo Facebook Twitter Email Print Whatsapp Linkedin Visite: 2.037 CONTINUA A LEGGERE SU OGGIMILAZZO.IT