Domenica scorsa il Castello di Milazzo ha aperto i cancelli ai centauri del Moto Club del Tirreno, agli allievi del Corso di Storia dell’Arte medievale dell’Università di Palermo ed al gruppo del Club Alpino Italiano (Sezione di Torino) che hanno potuto attraversare la Cittadella fortificata anche grazie al volontario ausilio, nell’accoglienza e l’accompagnamento, delle associazioni La Compagnia del Castello e Sicilia Antica.

Il duomo Antico

«Il Castello – si legge in una nota della Compagnia del Castello –  nonostante i lavori in corso, è di fatto visitabile a chi, singolo o in gruppo, ne faccia richiesta, compatibilmente con le limitazioni logistiche oggettivamente esistenti, ma da settimane rimane chiuso il sabato e la domenica; il protrarsi dello stato di agitazione dei lavoratori (LSU) impiegati presso luoghi culturali della cittadina, dal Castello al Teatro Trifiletti, infatti, lascia inammissibili deficit funzionali. Intanto, il collaudo statico, acquisito la scorsa settimana dal RUP (Responsabile Unico del Procedimento), l’Arch. Ferdinando Torre, consente il progredire dell’iter burocratico necessario all’apertura del Castello. Questa Associazione, quindi, offre il suo gratuito supporto in caso di visite ed eventi programmati nell’intento di limitare, quanto possibile, le temporanee inefficienze al fine di agevolare quanto possibile la fruizione del Bene. Invitiamo la cittadinanza a manifestare la propria volontà di conoscere e riappropriarsi della Cittadella fortificata da anni negata, anche partecipando alle nostre attività».