Il tempo delle polemiche è passato: ai milazzesi l’isola pedonale in via Medici piace. Il 46% dei votanti al sondaggio di “Oggi Milazzo” ha risposto che la trasformazione della via centrale in una piazzetta è stata gradita. A preferire la riapertura della strada è il 36,6%. Il 4,9%, invece, è d’accordo a vietare la viabilità solo nel periodo estivo. A volere pedonalizzare la via Medici è stato l’ex sindaco Lorenzo Italiano che ha visto scagliarsi contro decine di commercianti che hanno intrapreso anche la battaglia giudiziaria con ricorsi al tar che non sono andati a buon fine.

via Medici

La gente si è abituata a passeggiare nell’area dove i bambini possono giocare in sicurezza. Anche gli operatori commerciali si sono “rassegnati”, verificando che alla fine la trasformazione non è stata così negativa. Sulla carta, però, l’area rimane sempre una strada. Nel maggio scorso, poco prima della processione di San Francesco di Paola, sono state smontate dagli operai comunali le poltrone che costituivano dei salottini in ghisa (sono rimaste solo le panchine). In un primo momento si pensava che si trattasse di un provvedimento temporaneo per consentire il passaggio del patrono. In realtà, risultando ancora una strada, in caso di emergenza potrebbe essere riaperta per consentire il passaggio di ambulanze o vigili del fuoco e le poltroncine ostruivano la sede centrale della “carregiata”.